Trust Economy: costruire relazioni di fiducia nell’era digitale
Grandi brand, istituzioni, politici fanno sempre più fatica a guadagnare la fiducia delle persone, quando ogni giorno in milioni confidano i propri segreti su Google.
Condividono la propria auto con sconosciuti e scelgono dove cenare in base a recensioni anonime.
Come ci si può ancora fidare dei clienti, dei brand, delle persone e della stessa tecnologia?
Con:
Simone Lovati Director of Marketing and Product Management, Cerved
Agenda
14:50 → 15:00 Trust Shift: come la fiducia sta tornando a rivoluzionare il business Simone Lovati
Abstract: Diciamoci la verità non c’è economia, senza fiducia. Quel che è cambiato nel corso della storia è la modalità con cui la fiducia e l’economia si sono intrecciati. Dal primo libro mastro nel 3000 a.c. in Mesopotamia alla Blockchain di oggi, saper gestire la fiducia è sempre stato vitale per il futuro del proprio business.
15:00 → 15:10 Money want Trust & Trust want money: i nuovi percorsi di allocazione delle risorse finanziarie Mauro Alfonso
Abstract: I soldi non si muovono mai senza fiducia. I garanti della fiducia da sempre sono le istituzioni, con un meccanismo top-down. Nuove tecnologie diffondono a grande velocità il meccanismo di “fiducia distribuita” e cambieranno il mondo prima di quanto si pensi, senza escludere il mercato dei capitali.
15:10 → 15:20 Brand Trust & Brand Value: come cambia il rapporto tra marca e consumatori Michele Marzan
Abstract: Essere in grado di costruire una relazione con un cliente attraverso il Brand è una necessità vitale per il marketing. Inoltre la fiducia e l’amore per un Brand ne aumentano il valore dello stesso.
Le relazioni di marca sono più difficili che mai da coltivare in una società così frenetica, in cui la prossima cosa importante è solo ad un clic di passaggio.
15:20 → 15:30 Can I Trust you? La domanda che influenza tante nostre scelte Anna Simioni
Abstract: Comprendere la parola Trust aiuta a valutare meglio perché una persona è percepita affidabile, cioè se si comporterà in modo corretto e/o farà realmente ciò che dice che farà. È un meccanismo complesso, frutto di continua ponderazione di interessi e competenze, con radici profonde nella nostra storia.
Quando: 14:45 – 15:30
Sala: Next Arena
Dove: Cerved Next, l’evento sulla Data-Driven economy. 5 luglio 2018, East End Studios – Milano